RESTAURATO L'OSSARIO DI PALESTRO

Il Sindaco Maria Grazia Grossi e l’Amministrazione Comunale sono lieti, dopo88 giorni di lavori, di inaugurare il restauro del monumento Ossario, che mai prima d’ora aveva ricevuto cure conservative. Grazie al profuso impegno nell’intrattenere rapporti di collaborazione fattiva con la Soprintendenza di Milano sono riuscita con i miei stretti collaboratori, a far inserire nell’elenco dei monumenti da restaurare, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, il nostro storico monumento. E così che domenica 29 maggio alla presenza del Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Paolo Peluffo, dei Senatori Bosone e Mura, del Comandante dell’esercito Gen.Camillo Demilato, degli ufficiali dell’arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del delegato del Console francese dott.Marco Baratto, degli amici Sindaci intervenuti, del nostro Rettore Don Gino Momo e di tutti i cittadini, è stato inaugurato il restauro dell’Ossario. Accompagnati dalla Fanfara dei Bersaglieri d’Asti e dalla Banda Comunale, sono stati rilasciati palloncini bianchi rossi e verdi per testimoniare l’anno del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Dopo i discorsi di rito il delegato dott. Marco Baratto ha omaggiato il Sindaco di una medaglia del Souvenir Francais per testimoniare la consapevolezza che Palestro ha, nel mantenere e valorizzare la ricorrenza del XXX-XXXI maggio 1859. Nel pomeriggio la Fanfara dei Bersaglieri ha allietato la popolazione, presso il parco del campetto, con il consueto concerto musicale.